Sin dalla sua nascita, WOODinSTOCK ha promosso la lotta alla malattia di Parkinson non solo raccogliendo fondi per la lotta alla Malattia stessa, ma proponendosi come una sorta di cura per quei «tremori», non necessariamente legati a questa o altre malattie, che ciascuno porta con sé nella propria vita. WOODinSTOCK Music Art & Sport Connection risponde con la realizzazione individuale e il piacere legati alla musica, all'arte e allo sport.

Dopo l'esperienza del 2021 e inizio 2022 in cui il festival ha toccato diverse località della provincia di Varese e ha realizzato un contributo video per la "Giornata della Memoria", il festival è tornato a Ternate nel Parco Berrini, a compiere 10 anni a 10 anni dalla sua prima edizione. Sul palco abbiamo avuto tantissimi ospiti tra cui Davide Van De Sfroos, The DelinesAnders OsborneJames Maddock, Brian Mitchell, Massimo Priviero, Andrea Parodi Zabala, Eileen Rose & the legendary Rich Gilbert, i Kusher con Omar Pedrini, Francesco Baccini e Marco Ferradini con la figlia Marta Charlotte Ferradini!

 

Clicca qui e dona per WOODinSTOCK 10!!!

 

Grazie all'aiuto di alcuni generosi donatori, abbiamo raggiunto la soglia posta da Fondazione Comunitaria del Varesotto per ottenere il loro contributo legato al bando Arte & Cultura 2022!
Puoi ancora darci una mano e aggiungere a quanto già raccolto dal territorio una tua donazione che ci verrà poi elargita attravero la Fondazione!
Ricordiamo che, come da regolamento del bando Arte&Cultura 2022, il contributo della Fondazione verrà erogato ai progetti che riusciranno a raccogliere da parte di individui, imprese, enti pubblici e privati donazioni pari ad almeno il 10% del contributo stanziato dalla Fondazione entro il termine di conclusione del progetto. Nel nostro caso la Fondazione, fiduciosa nelle nostre capacità. aveva disposto il 20% come soglia.
L’intero ammontare delle donazioni raccolte sarà destinato al progetto e liquidato all’organizzazione insieme al contributo della Fondazione.
ATTENZIONE! L’importo delle donazioni raccolte non si aggiorna automaticamente ma a seguito delle verifiche effettuate dalla Fondazione in 3/10 gg lavorativi.

 

Sergio Sgrilli per WOODinSTOCK

Sabato 10 Febbraio 2018, al teatro Sociale di Busto Arsizio, ci saranno Sergio Sgrilli e molti altri artisti per promuovere le nostre attività... Sergio ci presenterà il suo spettacolo "20 in poppa"...

WOODinSTOCK -associazione dedita alla lotta alla malattia di Parkinson utilizzando musica, arte e sport- presenta una serata divertente e solidale in compagnia di Sergio Sgrilli, comico e voce cantante del miglior Zelig, che porterà in scena il suo ultimo spettacolo “20 in poppa”, uno show celebrativo dei suoi 20 anni di carriera.

Ma oltre al comico, sul palco, ritroviamo anche lo Sgrilli interprete, musicista, cantautore, attore, autore, narratore; come ama definirsi lui: mente pensante. Un racconto di più di trent'anni, 48 all’anagrafe, dedicati alla creatività e ad uno stile di Vita che Sergio definisce: «sbarcare il lunario al meglio che si può».

Durante la serata ci saranno anche interventi musicali di Luca Guenna -presidente di WOODinSTOCK e baluardo varesino nella sua lotta alla malattia di Parkinson- La Bocca (duo basso / voce) e Sara Velasio e anche il trio teatrale formato da Lorenzo Cordara, Andrea Fabbri e Chiara Maganza.

L'evento è organizzato con il teatro Sociale di Busto Arsizio: presso la loro biglietteria o dal loro sito è possibile acquistare i biglietti dello spettacolo tramite TicketOne.
L'evento è anche presente su Facebook, aderisci anche tu!

L'evento è organizzato con la collaborazione di:

Teatro Sociale di Busto Arsizio     MentiPensanti.it

L'evento ha il patrocinio di:

  Fondazione Comunitaria del Varesotto   Banca Intesa San Paolo    Fondazione Cariplo

 

WOODinSTOCK 2023 ha il contributo di:

WOODinSTOCK 2023 ha il patrocinio di:

 

WOODinSTOCK 2023 sarà stato realizzato con l'aiuto di:

 

Vai all'inizio della pagina petek temizliği elektrikçi Su tesisatçısı elektrikçi ümraniye