Sin dalla sua nascita, WOODinSTOCK ha promosso la lotta alla malattia di Parkinson non solo raccogliendo fondi per la lotta alla Malattia stessa, ma proponendosi come una sorta di cura per quei «tremori», non necessariamente legati a questa o altre malattie, che ciascuno porta con sé nella propria vita. WOODinSTOCK Music Art & Sport Connection risponde con la realizzazione individuale e il piacere legati alla musica, all'arte e allo sport.

Dopo l'esperienza del 2021 e inizio 2022 in cui il festival ha toccato diverse località della provincia di Varese e ha realizzato un contributo video per la "Giornata della Memoria", il festival è tornato a Ternate nel Parco Berrini, a compiere 10 anni a 10 anni dalla sua prima edizione. Sul palco abbiamo avuto tantissimi ospiti tra cui Davide Van De Sfroos, The DelinesAnders OsborneJames Maddock, Brian Mitchell, Massimo Priviero, Andrea Parodi Zabala, Eileen Rose & the legendary Rich Gilbert, i Kusher con Omar Pedrini, Francesco Baccini e Marco Ferradini con la figlia Marta Charlotte Ferradini!

 

Clicca qui e dona per WOODinSTOCK 10!!!

 

Grazie all'aiuto di alcuni generosi donatori, abbiamo raggiunto la soglia posta da Fondazione Comunitaria del Varesotto per ottenere il loro contributo legato al bando Arte & Cultura 2022!
Puoi ancora darci una mano e aggiungere a quanto già raccolto dal territorio una tua donazione che ci verrà poi elargita attravero la Fondazione!
Ricordiamo che, come da regolamento del bando Arte&Cultura 2022, il contributo della Fondazione verrà erogato ai progetti che riusciranno a raccogliere da parte di individui, imprese, enti pubblici e privati donazioni pari ad almeno il 10% del contributo stanziato dalla Fondazione entro il termine di conclusione del progetto. Nel nostro caso la Fondazione, fiduciosa nelle nostre capacità. aveva disposto il 20% come soglia.
L’intero ammontare delle donazioni raccolte sarà destinato al progetto e liquidato all’organizzazione insieme al contributo della Fondazione.
ATTENZIONE! L’importo delle donazioni raccolte non si aggiorna automaticamente ma a seguito delle verifiche effettuate dalla Fondazione in 3/10 gg lavorativi.

 

Sergio Sgrilli e Paolo Migone - U2 ...(gli ultimi 2)

Giovedì 4 maggio, alle 21, al teatro Paolo Grassi di Tradate arrivano gli “altri” U2: Paolo Migone e Sergio Sgrilli, dopo i fasti di Zelig, presentano uno spettacolo tutto nuovo, dove il pelato con la chitarrina e il cespuglio dall’occhio nero si incontrano e si scontrano, raccontando a modo loro la musica e la vita. E l’hanno chiamato «Gli U2... (gli ultimi due)».

Due vecchi amici decidono di dare vita ad una band musicale, ma il progetto non va in porto per i soliti motivi: soldi, litigi, gelosie e tradimenti di donne... Nessuno dei musicisti si presenta per la serata, e sul palco rimangono quindi solo gli U2, ovvero gli Ultimi Due: Sergio e Paolo che, interagendo a modo loro, raccontano le singole storie con una piccola chitarra e una batteria sul palco.

Da un lato il vignettista Paolo Migone che procede per immagini, surreali e veloci, e dall'altro il musico Sergio Sgrilli, con le sue modalità e i tempi di una canzone. E così Paolo e Sergio, dopo essersi alternati in scena con i loro sketch più popolari, dovranno trovare la soluzione a questa ingarbugliata situazione, ma quando Sgrilli sembra avere la meglio musicalmente, Migone tira fuori il suo jolly: “suono la batteria!”

Toscani, misogini, misantropi, scanzonati e intonati quanto basta, si fondono e si sfidano per far ridere il pubblico con uno straordinario mix di comicità, musica e improvvisazione. Il pubblico diventa ogni volta parte integrante dello show, rendendo così ogni performance unica.

Il ricavato della serata sarà devoluto a favore del progetto Giovani di Valore, progetto per l'occupabilità giovanile. La serata è organizzata congiuntamente da Rete Giunca e WOODinSTOCK.

L'evento è pubblicizzato e organizzato attraverso Eventbrite, sito su cui è possibile prenotare i posti per lo spettacolo.
L'evento è anche presente su Facebook, aderisci anche tu!

 Giovani Di Valore    Rete Giunca

L'evento ha il patrocinio di:

  Comune di Tradate           Comune di Ternate         Comune di Malnate        Fondazione Comunitaria del Varesotto

 

 

WOODinSTOCK 10 ha avuto il contributo di:

WOODinSTOCK 10 ha avuto il patrocinio di:

WOODinSTOCK 10 è stato realizzato con l'aiuto di:

 

Vai all'inizio della pagina petek temizliği elektrikçi Su tesisatçısı elektrikçi ümraniye