Sin dalla sua nascita, WOODinSTOCK ha promosso la lotta alla malattia di Parkinson non solo raccogliendo fondi per la lotta alla Malattia stessa, ma proponendosi come una sorta di cura per quei «tremori», non necessariamente legati a questa o altre malattie, che ciascuno porta con sé nella propria vita. WOODinSTOCK Music Art & Sport Connection risponde con la realizzazione individuale e il piacere legati alla musica, all'arte e allo sport.

Dopo l'esperienza del 2021 e inizio 2022 in cui il festival ha toccato diverse località della provincia di Varese e ha realizzato un contributo video per la "Giornata della Memoria", il festival è tornato a Ternate nel Parco Berrini, a compiere 10 anni a 10 anni dalla sua prima edizione. Sul palco abbiamo avuto tantissimi ospiti tra cui Davide Van De Sfroos, The DelinesAnders OsborneJames Maddock, Brian Mitchell, Massimo Priviero, Andrea Parodi Zabala, Eileen Rose & the legendary Rich Gilbert, i Kusher con Omar Pedrini, Francesco Baccini e Marco Ferradini con la figlia Marta Charlotte Ferradini!

 

Clicca qui e dona per WOODinSTOCK 10!!!

 

Grazie all'aiuto di alcuni generosi donatori, abbiamo raggiunto la soglia posta da Fondazione Comunitaria del Varesotto per ottenere il loro contributo legato al bando Arte & Cultura 2022!
Puoi ancora darci una mano e aggiungere a quanto già raccolto dal territorio una tua donazione che ci verrà poi elargita attravero la Fondazione!
Ricordiamo che, come da regolamento del bando Arte&Cultura 2022, il contributo della Fondazione verrà erogato ai progetti che riusciranno a raccogliere da parte di individui, imprese, enti pubblici e privati donazioni pari ad almeno il 10% del contributo stanziato dalla Fondazione entro il termine di conclusione del progetto. Nel nostro caso la Fondazione, fiduciosa nelle nostre capacità. aveva disposto il 20% come soglia.
L’intero ammontare delle donazioni raccolte sarà destinato al progetto e liquidato all’organizzazione insieme al contributo della Fondazione.
ATTENZIONE! L’importo delle donazioni raccolte non si aggiorna automaticamente ma a seguito delle verifiche effettuate dalla Fondazione in 3/10 gg lavorativi.

Con gli amici della Pro Loco di Lonate Pozzolo abbiamo deciso di estendere a 3 giorni la nostra presenza nella loro cittadina, per cui saremo con loro anche Venerdì 24 con il ritorno di una loro iniziativa consolidata, quella delle Cene del Venerdì insieme alla musica de I Tri Urluc e Sabato 25 con Joe Valeriano e gli Strange Fruit... Il tris di giornate si completa con il super evento di Andrea Braido che suona Santana domenica 26 settembre presso Villa Oltrona Visconti. Clicca qui per l'evento con Andrea Braido.

Le Cene del Venerdì - I Tri Urluc

Le Cene del Venerdì, tradizionalmente organizzate dalla Pro Loco di Lonate Pozzolo, tornano presso la sua tensostruttura di Viale Po.

Il piatto forte della serata è il risotto allo zafferano con ossobuco. Inclusi nel prezzo di €20,00 a persona anche un piccolo antipasto, dolce, caffé, acqua e 1/4 di vino. Ingresso a partire dalle ore 20:00.

La serata continuerà con le canzoni da osteria de I Tri Urluc, divertentissimo gruppo dialettale.

Il netto guadagno derivante dalle vendite del comparto gastronomico verrà devoluto dalla Pro Loco di Lonate Pozzolo a sostegno di WOODinSTOCK 2021.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO MERCOLEDI' 22 telefonando o inviando un messaggio a Valter al 347.8242424

Si ricorda che in ottemperanza alle disposizioni governative (DL 105 del 23 luglio 2021) dal 6 agosto 2021 è obbligatorio esibire la Certificazione verde COVID-19 (Green Pass) anche per eventi come il nostro. Sono esclusi i minori fino a 12 anni e i soggetti esenti con certificazione medica specifica. Restano comunque in vigore le prescrizioni di sicurezza già note: obbligo di mascherina e distanziamento.


 Joe Valeriano & Strange Fruit per WOODinSTOCK 2021

Quella di Sabato 25 settembre, presso la tensostruttura della pro loco, sarà una serata dedicata al Rock / Blues con Joe Valeriano, uno degli artisti amici di WOODinSTOCK di più lunga data. Per l'occasione, Joe sarà sul palco con Corrado Giunta (batteria) e Richard Manganiello (basso).

In apertura suoneranno gli Strange Fruit, altra formazione da sempre presente ai nostri festival e negli eventi satelliti.

Durante la serata sarà presente servizio bar con birra, bibite, patatine, panini con la salamella e porchetta, verdure grigliate....
Il netto guadagno derivante dalle vendite del comparto gastronomico verrà devoluto dalla Pro Loco di Lonate Pozzolo a sostegno di WOODinSTOCK 2021.
Ingresso a partire dalle ore 20:00, inizio musica live alle 21:00.

Vivamente consigliata la prenotazione attraverso la piattaforma Eventbrite disponibile qui sotto, utilizzando il nostro form di contatto oppure telefonando o inviando un messaggio a Valter al 347.8242424.

 

 

 

Si ricorda che in ottemperanza alle disposizioni governative (DL 105 del 23 luglio 2021) dal 6 agosto 2021 è obbligatorio esibire la Certificazione verde COVID-19 (Green Pass) anche per eventi come il nostro. Sono esclusi i minori fino a 12 anni e i soggetti esenti con certificazione medica specifica. Restano comunque in vigore le prescrizioni di sicurezza già note: obbligo di mascherina e distanziamento.

WOODinSTOCK 10 ha avuto il contributo di:

WOODinSTOCK 10 ha avuto il patrocinio di:

WOODinSTOCK 10 è stato realizzato con l'aiuto di:

 

Vai all'inizio della pagina petek temizliği elektrikçi Su tesisatçısı elektrikçi ümraniye