La campagna di CrowdFunding per WOODinSTOCK 2023 attraverso il servizio offerto da PRODUZIONI DAL BASSO si è conclusa alla mezzanotte del 7/7/2023: grazie al generoso contributo di alcuni sostenitori, abbiamo raccolto in questa prima fase oltre 1500€ per il nostro festival.,. 

WOODinSTOCK 2023 ha ancora bisogno del tuo aiuto!!!

ATTENZIONE!!! E' POSSIBILE FAR OTTENERE A WOODINSTOCK UNA DONAZIONE DA 12.000€!!

Occorre però il tuo AIUTO! Donando attraverso il sito di Fondazione Comunitaria del Varesotto non solo la nostra associazione riceverà il tuo supporto, ma una volta raggiunti 2.500€, la Fondazione ci riconoscerà a WOODinSTOCK un contributo di €12.000!! Dona e aiutaci a donare!!!

Clicca qui e dona con Fondazione!!!

La nostra associazione ha bisogno del tuo aiuto per continuare a raggiungere i suoi obiettivi. Con la tua donazione, potremo moltiplicare le nostre iniziative e raggiungere e sensibilizzare un pubblico più vasto. Grazie al tuo supporto, potremo garantire l'elevato livello tecnico dell'evento raggiunto in questi anni, dare ancora più spazio agli artisti, aumentare le iniziative solidali e continuare a fare la differenza nella vita delle persone. Aiutaci a fare la differenza!

Clicca qui e dona per WOODinSTOCK 2023!!!

Sin dalla sua nascita, WOODinSTOCK ha promosso la lotta alla malattia di Parkinson non solo raccogliendo fondi per la lotta alla Malattia stessa, ma proponendosi come una sorta di cura per quei «tremori», non necessariamente legati a questa o altre malattie, che ciascuno porta con sé nella propria vita. WOODinSTOCK Music Art & Sport Connection risponde con la realizzazione individuale e il piacere legati alla musica, all'arte e allo sport.

Come sarà WOODinSTOCK 2023?

L’edizione 2023 WOODinSTOCK Music Art & Sport Connection, vuole cavalcare il successo di pubblico dell’edizione 2022 e si svolgerà dal 21 al 23 luglio, ancora una volta al Parco Berrini di Ternate (VA).

WOODinSTOCK 2023 è organizzato con il contributo di

Fondazione Comunitaria del Varesotto#fondazionevaresotto

 Clicca sulle immagini sottostanti per avere tutti i dettagli sulle giornate del festival...

   

Alzheimer Fest 2023

Saremo presenti anche noi all'Alzheimer Fest di Gavirate in programma a settembre.

Quest'anno la Festa si fa in cinque, parte da Gavirate e si dipana in altre quattro città italiane, per diffondere la cultura dell'accoglienza e della cura, con tanti eventi ludico-ricreativi e tavole rotonde per sensibilizzare sul tema delle demenze, della malattia di Alzheimer e della malattia di Parkinson.
L'alleanza fra Associazioni e Fondazioni, la collaborazione con gli Enti pubblici, il sostegno di privati e di volontari costituisce un crescendo di energia che pervade la Festa e la fa crescere.

WOODinSTOCK è in prima linea in particolare per alcuni eventi nell'evento:

Venerdì 15 l'Alzheimer Fest di Gavirate si aprirà con un evento artistico che la nostra associazione ha voluto fortemente, il concerto di pianoforte di Irene Veneziano nella prestigiosa cornice del Chiostro di Voltorre. Questo evento rappresenta l'apertura e l'antefatto della ricca festa che si svolgerà nei due giorni successivi sul lungolago di Gavirate e delle mostre che terranno banco al chiostro fino agli inizi di ottobre.

Visitare la mostra fotografica parlante e itinerante “NonChiamatemiMorbo”, realizzata con l’obiettivo comune di far crescere nell’opinione pubblica la conoscenza e la consapevolezza del Parkinson, è un passaggio fondamentale per conoscere meglio questa malattia e tentare di comprenderne l'impatto sulla vita dei malati. I pannelli esposti raccontano testimonianze di persone con il Parkinson e di loro familiari, tra cui il giornalista Vincenzo Mollica e lo scienziato Edoardo Boncinelli, immortalate dall’obiettivo discreto di Giovanni Diffidenti. I racconti sono interpretati dalle splendide voci di due personaggi noti nel mondo dello spettacolo: Lella Costa e Claudio Bisio. Scaricando l’app gratuita realizzata per la mostra, sarà possibile inquadrare l’apposito codice su ogni pannello per ricevere informazioni e far partire il racconto di “Mr. o Mrs. Parkinson”, interpretati dai due famosi attori.

Al chiostro, tra le numerose mostre presenti, sarà possibile anche ammirare le opere di tre artisti parkinsoniani nella mostra "PARKINSON, TRA INCUBO E REAZIONE", Ettore Antonini, Giuseppe Longo e ultimo ma non meno importante, il nostro Luca Guenna.

Clicca qui e scopri il programma di Alzheimer Fest

WOODinSTOCK 2023 ha ancora bisogno del tuo aiuto!!!

La campagna di CrowdFunding per WOODinSTOCK 2023 attraverso il servizio offerto da PRODUZIONI DAL BASSO si è conclusa alla mezzanotte del 7/7/2023: grazie al generoso contributo di alcuni sostenitori, abbiamo raccolto in questa prima fase oltre 1500€ per il nostro festival.,. 

ATTENZIONE!!! E' POSSIBILE FAR OTTENERE A WOODINSTOCK UNA DONAZIONE DA 12.000€!!

Occorre però il tuo AIUTO! Donando attraverso il sito di Fondazione Comunitaria del Varesotto non solo la nostra associazione riceverà il tuo supporto, ma una volta raggiunti 2.500€, la Fondazione ci riconoscerà a WOODinSTOCK un contributo di €12.000!! Dona e aiutaci a donare!!!

Clicca qui e dona con Fondazione!!!

La nostra associazione ha bisogno del tuo aiuto per continuare a raggiungere i suoi obiettivi. Con la tua donazione, potremo moltiplicare le nostre iniziative e raggiungere e sensibilizzare un pubblico più vasto. Grazie al tuo supporto, potremo garantire l'elevato livello tecnico dell'evento raggiunto in questi anni, dare ancora più spazio agli artisti, aumentare le iniziative solidali e continuare a fare la differenza nella vita delle persone. Aiutaci a fare la differenza!

Clicca qui e dona per WOODinSTOCK 2023!!!

Sin dalla sua nascita, WOODinSTOCK ha promosso la lotta alla malattia di Parkinson non solo raccogliendo fondi per la lotta alla Malattia stessa, ma proponendosi come una sorta di cura per quei «tremori», non necessariamente legati a questa o altre malattie, che ciascuno porta con sé nella propria vita. WOODinSTOCK Music Art & Sport Connection risponde con la realizzazione individuale e il piacere legati alla musica, all'arte e allo sport.

Com'è stato WOODinSTOCK 2023?

L’edizione 2023 WOODinSTOCK Music Art & Sport Connection, ha bissato  il successo di pubblico dell’edizione 2022 e si è svolto dal 21 al 23 luglio, ancora una volta al Parco Berrini di Ternate (VA).

WOODinSTOCK 2023 è stato organizzato con il contributo di

Fondazione Comunitaria del Varesotto#fondazionevaresotto

 Clicca sulle immagini sottostanti per avere tutti i dettagli sulle giornate del festival...

   

 WOODinSTOCK 2023 - Creatività al femminile

Il festival si aprirà con una serata dedicata all'universo femminile con una delle nostre cantautrici preferite, Caterina Cropelli, protagonista di X-Factor nel 2016 e con una successiva bella carriera da songwriter in piena fase di realizzazione. A X-Factor Caterina si presentò con un pensiero che incarna lo spirito di WOODinSTOCK: “Sono qui per mettermi in gioco perché la musica è stata la mia medicina. Mi ha aiutato in momenti molto difficili”.

Novità dell’ultimo minuto è la presenza di Laura Formenti, stand-up comedian italiana che si è fatta conoscere al grande pubblico grazie alla sua partecipazione a Italia’s Got Talent 2021. Laura è una delle poche donne stand-up comedian in Italia e si divide tra spettacoli dal vivo nei locali di tutta Italia e i programmi tv di Comedy Central senza tralasciare i social media dove posta i suoi sketch.

In serata anche Marilena Anzini con le sue Ciwicé, ottima cantautrice vicina all'area del Buscadero, già presente nella scorsa edizione e non mancherà un omaggio alla musica al femminile da parte dei nostri cari amici Strange Fruit. Presenti anche Lidia Sbalchiero, poetessa parkinsoniana vicina ai nostri ideali sin dalla nascita di WOODinSTOCK e poi l'Associazione Donna SIcura con la presentazione delle sue iniziative.

La serata sarà presentata dal celebre illusionista e presentatore Walter Maffei.

L'ingresso è sempre libero con offerta consapevole per la lotta alla malattia di Parkinson.

Dove parcheggiare? Come raggiungere il festival?
Consulta la mappa di WOODinSTOCK e del Buscadero Day!

 Gli orari e la scaletta indicati di seguito sono in costante aggiornamento e passibili di modifiche.

 

All'interno della struttura del Parco Berrini:

  • 21:00 - DJ Jesse

Sul PALCO FONDAZIONE:

ORARI DI APERTURA DEGLI STAND e ALTRE ATTIVITA':

  • 19:00 - Apertura spazio bancarelle, mercatini e beverage di WOODinSTOCK
  • 19:30 - Apertura stand gastronomico

 Segui anche le altre giornate del festival!!!

 

WOODinSTOCK 2023 ha il contributo di:

WOODinSTOCK 2023 ha il patrocinio di:

 

WOODinSTOCK 2023 sarà stato realizzato con l'aiuto di:

Vai all'inizio della pagina petek temizliği elektrikçi Su tesisatçısı elektrikçi ümraniye